Considerando la larga diffusione del programma Open Office, Squeglia.com vi offre una guida semplice per impostare correttamente la vostra tesi in pochi semplici passaggi
Passaggio 1 – la formattazione
Andate alla voce del menù “Formato–>Pagina” si aprirà una finestra di dialogo. Alla voce margini potete inserire i valori come in immagine figura 1
Figura 1
(cliccate sull’immagine per vederla ingrandita)
2 Interlinea
Una volta impostata la tesi andate selezionate tutto il testo, andate sempre al menù “Formato–>paragrafo” si aprirà una finestra di dialogo e alla voce interlinea potete impostarla (consigliato o 1,5 o doppia) come in figura 2
Figura 2
(cliccate sull’immagine per vederla ingrandita)
3 Inserire i numeri di pagina
Per inserire i numeri di pagina andate alla voce del menù “Inserisci–>piè di pagina–>predefinito” (figura 3) si creerà un riquadro a fondo pagina
Figura 3
(cliccate sull’immagine per vederla ingrandita)
Fatto questo cliccate sul riquadro appena creato e cliccare come in figura 4, si creerà la numerazione che potete decidere se allinearla a destra, a centro (consigliato) o a sinistra
Figura 4
(cliccate sull’immagine per vederla ingrandita)
4 Giustifica
A fine lavoro selezionare tutto il testo e premere il tasto giustifica come nella figura 5
Figura 5
(cliccate sull’immagine per vederla ingrandita)
5 Inserire le note a piè di pagina
Andate nel menù “inserisci–>note a piè di pagina/chiusura” e alla finestra di dialogo lasciate “automatica” e scrivete
Figura 6
(cliccate sull’immagine per vederla ingrandita)
e alla fine il risultato è questo…